LAB: sentieri e rifugi "live"
Quando: sab. 5 novembre, 14.30-18.00
Dove: Esterni UNIMI
Un laboratorio dedicato alla sentieristica e all'orientiring. I partecipanti potranno scoprire tecniche di orientamento, scoprire come funziona la segnaletica di montagna, accompagnati dagli esperti del CAI.
Non è richiesta una particolare formazione e l'attrezzatura verrà fornita in loco.
L'evento è completamente gratuito.
Un esperto della SOSEC-CAI (Struttura Operativa Sentieri e Cartografia) fornità ai partecipanti alcune brevi informazioni sulla rete sentieristica italiana (estensione, distribuzione e sua importanza per la conoscenza e valorizzazione anche turistica del territorio), su come viene gestita, sul ruolo del CAI e dei suoi volontari per la segnaletica e la cura dei sentieri, sul contributo portato da tutti i frequentatori appassionati della montagna attraverso la segnalazione di eventuali danni o problemi alla rete dei sentieri.
Verrà illustrato il significato dei colori bianco e rosso lungo i sentieri, sul significato delle indicazioni delle tabelle segnavia e località. L'esperto/i SOSEC mostrerà ai partecipanti come è possibile realizzare un segnavia dipingendolo su un supporto disponibile.
A turno i partecipanti potranno quindi provare a realizzarne uno di persona.
A tutti i partecipanti sarà consegnato il pieghevole “Un segno per Amico” della versione ragazzi e/o adulti.
Con:
Istruttori ed esperti della SOSEC-CAI
Tarcisio Deflorian
Componente consiglio Direttivo Struttura Operativa Sentieri e Cartografia
Marco Torretta
Componente Struttura Operativa Sentieri e Cartografia
Stefano Mordazzi
Componente Struttura Operativa Sentieri e Cartografia