Racconto breve in lingua madre (occitano)
Tematica: Quintino Sella: il Monviso
Ah, aquel diaou d’un Sella (’ou sabè prou! propi aquel dar gouèrn) s’la fin a lh’é aribà su la sima d’aquel bricas maledet... A m’avia dëmandà d’anâ oub lour, për moustrâ-li la via... e për pourta-li si rabadan për la mëzure... Istès c’ma aquel ingles, lou Fox Tuckett, qu’ài coumpanhà l’ann pasà. Ma mi siou peui pa ëncâ prou mat për anâ-li un viége dë mai!
Përqué, ou devè sabê, su lai-amount soubbre, atravèrs d’aquëlla rouchaie e ghiasî, la fai peui pa piazè pasâ! Mënca li chamous i pòiën pa su-loouta. Vouz ou stërmou pas: ài agù bèn paou!
E fréit! Ja përqué oub aquëlla manìa dë mëzurâ, e la tamperature e l’aoutoû e sabou pas soc d’aoute ëncara, la s’e fach tart e nouz an dougù fërmâ-se për la neuch. Ën prënsipi l’é ëncâ anà, pouìou veire lai-aval ma valada, ’d lai dar Granî, ou moun vilage, Beubi. Ma aprè! Bèn nou fùssën ar prensipi dar mes dë lulh, l’a ënchaminà a toumbâ neou...
E tutun! dë lai-amoun un pouìa veire tan leunh, la mountanhe, la piana... forsi la mar.
Versione italiana:
Ah, quel diavolo d'un Sella (quello del governo, lo conoscete!) per finire è riuscito ad arrivare in cima a quella montagna maledetta. Mi aveva chiesto di andare con loro, per mostrargli la via... e per portare le loro cianfrusaglie per le misure, come quell'inglese, Fox Tuckett, che ho accompagnato l'anno scorso. Ma non sono poi ancora così matto per andarci una volta di più! Perché, dovete sapere, lassù in cima, per quelle rocce e per quei ghiacciai, non fa poi piacere passare... Nemmeno i camosci salgono lassù. Non ve lo nascondo: ho avuto paura!
E freddo! Già, perché con quella fissa delle misure, e la temperatura, e l'altitudine e non so cos'altro ancora, si è fatto tardi e abbiamo dovuto fermarci per la notte. All'inizio è ancora andata: vedevo la mia valle, al di là del Granero, col mio villaggio, Bobbio Pellice. Ma dopo! Anche se eravamo all'inizio di luglio, ha iniziato a nevicare... E tuttavia, da lassù si poteva vedere così lontano...le montagne, la pianura... forse il mare!