Programma

Giovedì 3 novembre 2016

QUANDO DOVE EVENTO
Dalle 16.00 in poi
Aula Magna Apertura CIME A MILANO evento istituzionale di inaugurazione, presenti le istituzioni
Aula Magna Dai territori all'Europa, il grande potenziale delle reti - testimonianze
Sala antistante l'Aula Magna Inaugurazione della mostra “Valli mai viste...” un’ "altra Venezia": quello strano paesaggio che Buzzati ha nell’anima
Cortile d'Onore Inaugurazione delle palestre d’arrampicata con dimostrazione da parte di istruttori CAI
Loggiato del Rettorato Aperitivo con prodotti tipici di montagna

 

Venerdì 4 novembre 2016

QUANDO DOVE EVENTO
9.00-21.00 Cortile d'Onore, Cortile del '700 Palestre d'arrampicata per adulti e bambini aperte al pubblico
9.00-12.00 Aula Magna, foyer, aula 113, sala lauree Quattro passi tra le cime (LAB interattivo scuole primarie) - SEGNALACI LA TUA CLASSE!
12.00-14.00  Sala Malliani Progetto del CAI over 18 - ISCRIVITI SUBITO
12.00-14.00 Aula Magna Progetto CAI-MIUR - ISCRIVITI SUBITO
14.30-16.30 Sala lauree Progetto alternanza scuola-lavoro - ISCRIVITI SUBITO
14.00-16.30 Sala Malliani Da un fiore, un formaggio - ISCRIVITI SUBITO
14.00-16.30 Aula Magna Viticoltura Eroica con FRANCESCO MOSER - ISCRIVITI SUBITO
16.00-17.00 Aula Magna La montagna che sussulta: dal Nepal all'Appennino
17.00-19.00 Aula Magna Clima che cambia, montagna che cambia
19.00-20.00 Aula Magna Progetti CAI: Alla scoperta dell'Ararat e dei grandi carnivori
20.00-21.00 Aula Magna Trento Film Festival - proiezione del film “Panaroma” di Jon Herranz
21.00-22.30 Aula Magna Uomini e donne “in cima” - alpinismo - con NIVES MEROI - ISCRIVITI SUBITO

 

Sabato 5 novembre 2016

QUANDO DOVE EVENTO
9.00-20.00 Cortile d'Onore, Cortile del '700 Palestre d'arrampicata per adulti e bambini aperte al pubblico
9.00-13.00 Partenza da UNIMI Esperienza di Nordic Walking
9.00-12.00 Aula Magna Raccontare la montagna - maratona di scrittura letteraria e giornalistica (LAB interattivo) - ISCRIVITI SUBITO
9.00-12.00 Sala Malliani, esterni La medicina di montagna - interventi di primo soccorso e gestione delle emergenze (LAB interattivo con unità cinofile)
11.00-14.00  Sala Malliani Incontro con gli specialisti della medicina in montagna
12.00-13.00 Aula Magna Trento Film Festival - proiezione del film “Citadel” di Alastair Lee
13.00-14.30 Aula Magna Un nuovo tipo di turismo - sentieri e rifugi "tecnologici"
14.30-16.30 Aula Magna Giovani e impresa, tra ricerca, innovazione e creatività
14.30-16.30 Esterni Sentieri e rifugi live (LAB interattivo)
14.00-16.00 Aula 113, Sala Lauree L'eredità culturale della montagna, cantare la montagna oggi (LAB interattivo) - ISCRIVITI SUBITO
16.30-17.15 Aula Magna Concerto 8 corali - 1° tempo
17.15-17.45 Aula Magna Giovani al top - alpinismo - intervista a LUCA SCHIERA e SIMONE PEDEFERRI - ISCRIVITI SUBITO
17.45-18.45 Aula Magna Concerto 8 corali - 2° tempo
18.45-19.30 Aula Magna Giovani al top - alpinismo - riprese inedite di LUCA SCHIERA e SIMONE PEDEFERRI - ISCRIVITI SUBITO
19:30-20:00 Aula Magna Premiazione dei Laboratori di scrittura e Premio Marcello Meroni. Presentazione del progetto Libereinvetta

Scarica il programma sintetico delle attività – PDF 1,1 MB

BCMath lib not installed. RSA encryption unavailable