Eventi di giovedì 3 novembre 2016

Dai territori all'Europa, il grande potenziale delle reti

Streaming

 

Quando: giov. 3 novembre 2016, 16.00-18.30
Dove: Aula Magna


L'evento si apre con due sguardi speciali sul presente e sul possibile futuro delle montagne. Quello dell'Università della Montagna (centro d'eccellenza dell'Università di Milano) e quello del Club Alpino Italiano. L’esperienza di Unimont vede al suo attivo quasi vent'anni di lavoro, di cui gli ultimi cinque in accordo con il MIUR tra ricerca, formazione, progettazione, aggregazione - dai territori all'Europa, il grande potenziale delle reti. Quello del CAI, 153 anni tra alpinismo, scienza, cultura, ambiente per la montagna.
Sono sguardi che partono dal locale, dai territori e abbracciano l’Europa.

Vengono presentate le tematiche “urgenti” evidenziate nel percorso di ricerca, con un focus sugli elementi necessari per abilitare il potenziale delle montagne, in primis: il legame tra ricerca e innovazione, i giovani e le imprese innovative, la necessità di trasformare l’economia della conoscenza in economia di sviluppo, la creazione di reti di tipo orizzontale e verticale, la formazione ed il lavoro in rete e a distanza.

Portano il loro contributo i rappresentanti delle istituzioni territoriali, nazionali ed europee che oggi lavorano in rete con UNIMONT e CAI sul tema dello sviluppo delle aree montane insieme a università, fondazioni, enti ed associazioni.

Con:

Aldo Bonomi (MODERATORE)
Sociologo e Direttore del Consorzio A.A.S.T.E.R.

Parteciparno rappresentanti da:

Istituzioni cittadine, regionali, nazionali ed europee

Università degli Studi di Milano

Università della Montagna

Club Alpino Italiano

La rete di Unimont e del CAI



    

BCMath lib not installed. RSA encryption unavailable