Cantare la montagna oggi
Quando: sab. 5 novembre, 14.00-16.00
Dove: Aula 113, sala lauree
Il CAI, in collaborazione con Unimont, anima una serie di laboratori sul canto di montagna. I maestri delle corali delle Università e del CAI permetteranno di coinvolgere il largo pubblico per imparare e cantare insieme due brani tra i più famosi.
Quattro le sessioni di laboratorio previste nel pomeriggio, ciascuna da 60 minuti.
Ogni sessione prevede al massimo 50 iscritti.
LAB1: aula 113, 14.00-15.00 - con i maestri delle corali delle Università
LAB2: aula 113, 15.00-16.00 - con i maestri delle corali delle Università
LAB3: sala lauree, 14.00-15.00 - con i maestri delle corali del CAI
LAB4: sala lauree, 15.00-16.00 - con i maestri delle corali del CAI
Ogni lab è composto da due fasi:
- Esemplificazione del funzionamento di un Coro, esecuzione di un canto (Signore delle cime) – prima per singole parti poi a Coro unito.
- Esecuzione canto “La Montanara” con coinvolgimento dei partecipanti anche agli effetti del loro possibile inserimento nel brano di fine concerto a Cori uniti.
La partecipazione è completamente gratuita e non richiede una particolare preparazione, ma la voglia di cantare insieme.
Con:
Gabriele Bianchi
Presidente Centro nazionale Coralità CAI - Past President Generale CAI
Alfio Bosatra
Responsabile attività musicali UNIMI
Renzo Galimberti
Direttore Coro UNIMI
Pino Schirru
Direttore del Coro Cai Bovisio Masciago
Vanni Ferrari
Direttore del Coro Cai Cinisello Balsamo
Carlo Pozzoli
Direttore del Coro Cai Melegnano
Roberto Mucci
Direttore del Coro Cai Milano