Giovani e impresa, tra ricerca, innovazione e creativita'
Streaming
Quando: sab. 5 novembre, 14.30-16.30
Dove: Aula Magna
Una breve tavola rotonda introduce l’argomento del fare impresa in montagna, tra sfide e opportunità.
Intervengono le Fondazioni che stanno investendo in modo importante nei giovani con programmi come ReStartApp e ReStartAlp.
A seguire, 10 giovani imprenditori presentano la loro esperienza in montagna e le sfide che hanno affrontato / affrontano ogni giorno con coraggio, intervistati da Walter Nicoletti.
Il patrocinio supporta la partecipazione all’evento di giovani agricoltori e operatori delle vallate della provincia di Brescia.
Con:
Anna Giorgi
Direttrice Centro Interdipartimentale di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna (GeSDiMont)
Walter Nicoletti (MODERATORE)
Giornalista free lance e animatore di territorio, si occupa in modo particolare di agricoltura di montagna e formazione in ambito rurale. Cura la trasmissione TV “La buona agricoltura”
L'attenzione per i giovani imprenditori
Massimo Ornaghi
Direttore ERSAF
Francesca Campora
Direttore Generale Fondazione Garrone
Fondazione Garrone
Francesca Nava
Executive Office and Institutional Relations
Fondazione Filarete
Elena Jachia
Direttore Area Ambiente
Fondazione Cariplo
I giovani imprenditori
Anselma Lovens
Boschi Vivi (vincitrice ReStartApp 2015)
Giuliano Gabrini
Azienda Agricola Le Cornelle (secondo classificato ReStartApp 2015)
Sonia Spagnoli
Imprenditrice Azienda Agricola "La Casera", laureanda presso l'Università della Montagna
Marco Milzani
Direttore Cooperativa il Cardo - Edolo
Berrino Andrea
Aspirante Guida alpina CAI
Stecca Giovanni
Aspirante Guida alpina CAI
Alex Torricini
Gestore Rifugio Brioschi
Andrea Campi
Imprenditore e ideatore di Snood Kitchen
Tiziana Borromini
Gestore dell’Alpe Culino (Val Gerola)