Speciali

A CIME, anche i bambini potranno provare l'ebbrezza di arrampicare su parete. Nell'avventura, saranno equipaggiati con apposita attrezzatura e seguiti passo a passo dagli esperti istruttori dell'Alpinismo Giovanile del CAI e delle Guide Alpine.

Non è richiesta particolare preparazione atletica e l'attrezzatura verrà fornita in loco.

La palestra d'arrampicata per bambini sarà disponibile gratuitamente venerdì 4 e sabato 5 novembre dalle 9.00 alle 20.00.

I bambini devono essere obbligatoriamente accompagnati da un adulto (docente o genitore) che ne autorizzerà l'attività.
Necessaria la registrazione in loco.

Grazie all'assistenza degli istruttori del CAI e delle Guide Alpine sarà possibile sperimentare l'ascesa su parete su una torre alta più di 7 metri.

Non è richiesta particolare preparazione atletica e l'attrezzatura verrà fornita in loco.

La palestra d'arrampicata per adulti sarà disponibile  gratuitamente venerdì 4 e sabato 5 novembre dalle 9.00 alle 20.00.

Necessaria la registrazione in loco.

PROGRAMMA

Venerdì 4 novembre

15.30 – 15.45
Introduzione del Presidente del Servizio Valanghe Italiano

15.45 – 16.45
Sonda e spala! Una prospettiva per interventi di autosoccorso in valanga più efficaci
A cura di Davide Rogora (Commissario SVI)

16.45 – 17.15
Verifica della resistenza del manto nevoso con sonda digitale
A cura di Mariano Melloni (Commissario SVI)

17.15 – 18.30
Valanga a lastrone: il prima e il dopo
A cura di Mauro Mazzola (Direttore Scuola Centrale SVI)

Sabato 5 novembre 2016

9.30 –  12.00
Tavola rotonda:
Valanghe, ieri oggi e domani: 50 anni di previsione, prevenzione e gestione del rischio

A CIME, in occasione del 50° anno dalla fondazione, si terrà il Congresso del Servizio Valanghe Italiano (SVI) con interventi sulla genesi della neve, l’evoluzione del manto nevoso e i fenomeni valanghivi.

RELATORI

Davide Marta (MODERATORE)
Direttore di Ski-alper e Race Ski Magazine

Cap. Renato Cresta
Nivologo di fama internazionale ed Esperto Neve e Valanghe

Igor Chiambretti
Direttore Tecnico AINEVA

Maurizio Lutzenberger
Soccorso alpino CNSAS

Mauro Mazzola
Direttore Scuola Centrale SVI

Leonardo Sala
Presidente SVI

BCMath lib not installed. RSA encryption unavailable